È in cella ma dovrebbe stare in una struttura di cura visto che è affetto da bipolarismo e, secondo la relazione psichiatrica, è “inadatto al regime carcerario”. Ma i posti nelle Rems – le strutture che hanno sostituito gli ospedali psichiatrici giudiziari chiusi per legge – scarseggiano e in attesa che se ne liberi uno deve restare dietro le sbarre di Rebibbia, con il “rischio che diventi pazzo davvero”. È quanto accade a Giacomo Seydou Sy, il figlio 25enne di Loretta Rossi Stuart e nipote di Kim, l’attore protagonista del film “Romanzo criminale“. A denunciare la situazione è la madre del ragazzo: ”E’ arrivato al culmine. L’ho visto ieri, è una bomba pronta ad esplodere. Se ora commette una stupidaggine si rovina la vita per sempre”, ha raccontato all’Adnkronos. Continua a leggere “Giovane bipolare in cella perché mancano strutture sanitarie”
Depressione, ansia, bipolarismo ed equivoci
Ancora oggi, siamo in tanti a non saper accettare il cosiddetto male dell’anima. Forse perché per la maggior parte dei casi i loro sintomi non sono fisicamente visibili. Siamo così abituati a credere in ciò che possiamo vedere coi nostri occhi, che tutto ciò che non può essere visto rimane solo un dubbio, per noi, o peggio ancora per qualcosa che in realtà non esiste. Continua a leggere “Depressione, ansia, bipolarismo ed equivoci”
Disturbo bipolare e arte: all’Aquila “Toccati dal fuoco”
Si chiama “Toccati dal fuoco – capire il disturbo bipolare” l’iniziativa in programma sabato alle 16.30 al Palazzetto dei Nobili.
Malati o eletti? Esiste davvero un legame tra arte e follia? Una domanda oggetto di numerose ricerche, la più celebre è “Toccati dal fuoco” a firma di Kay Redfield Jamison. Continua a leggere “Disturbo bipolare e arte: all’Aquila “Toccati dal fuoco””
Talento creativo e disturbo bipolare
Il disturbo bipolare o maniaco-depressivo colpisce circa 1 persona su 100. È una malattia seria che se non trattata adeguatamente, può causare gravi sofferenze e risultare anche molto invalidante. Si tratta di un disturbo caratterizzato da gravi alterazioni dell’umore, delle emozioni, dei pensieri e dei comportamenti. Chi ne soffre può essere al settimo cielo in un periodo e in fase di disperazione in un altro senza alcuna ragione apparente, passando dal paradiso della fase maniacale all’inferno della fase depressiva che si può ripetere più volte. Continua a leggere “Talento creativo e disturbo bipolare”